Questo libro viene considerato come quello che consentì al suo autore di vincere il premio Nobel. E non a torto. E’ un romanzo quasi sconvolgente, pur nella sua apparente semplicità e ripetitività. Anzi, soprattutto per la ripetitività.
La storia si svolge nell’immaginario villaggio di Macondo, un luogo isolato e fuori dalla “storia dei popoli” e racconta le vicende della famiglia del fondatore del villaggio, Jose Arcadìo Buendìa, in un arco di cento anni.…
[ Continua a leggere! ]
Translator: Enrico Cicogna
L’autunno del patriarca, di Gabriel García Márquez
Leggere Márquez implica, di solito, essere in grado di estraniarsi dal materialista mondo circostante e lasciarsi avvolgere dalla sua prosa come da un boa, che lentamente ma pervicacemente si arrotola intorno alla sua preda finché questa non ne rimane completamente succube.…
[ Continua a leggere! ]