Devo dire che mi sono avvicinata a questo libro più per ragioni di studio che per interesse ai temi narrati. Mi sono ricreduta un po’ sui primi due drammi, mentre il terzo non mi ha lasciato granché, purtroppo.
Il testo raccoglie tre drammi ad opera di Schiller; drammi che, però, non sembrano essere pensati per essere messi in scena.…
[ Continua a leggere! ]
Genere: Teatro
Pigmalione, di George Bernard Shaw
Pigmalione è, ancora oggi, una delle commedie più rappresentate, divenuta famosissima anche per le trasposizioni cinematografiche (soprattutto il musical My Fair Lady e il film con Audrey Hepburn), ma, ad una lettura un po’ superficiale può apparire un po’ “datata” per il teatro moderno.…
[ Continua a leggere! ]
La dodicesima notte, di William Shakespeare
Composta tra il 1599 e il 1601, La dodicesima notte è una commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare in occasione della festa della dodicesima notte – da cui il titolo, altrimenti fuorviante – ovvero l’Epifania.
Ambientata nell’Illyria, l’odierna Albania, ha, tuttavia, molti aspetti della società inglese di fine Cinquecento, ma ciò non deve essere per forza visto come un difetto: Shakespeare conosce benissimo l’Inghilterra e Londra ed è, quindi, naturale che ci descriva quell’ambiente anche se con un occhio spiccatamente critico e mai ottuso.…
[ Continua a leggere! ]