Descrivere La somma dei giorni non è un compito facile: è un’autobiografia della scrittrice cilena, è un diario in cui vengono annotate i suoi successi e le sue paure, è il ricordo di alcuni successi letterari e cinematografici; insomma, è un gran calderone in cui vengono trattati tantissimi argomenti che ripercorrono più di dieci anni di vita dell’autrice.…
[ Continua a leggere! ]
Genere: (Auto)Biografia
Bruciata viva, di Suad
Suad vive in un piccolo villaggio della Cisgiordania, dove ci si veste a lutto quando nasce una femmina, sempre che non la si soffochi nella pelle di pecora appena sguscia fuori dalla madre. Suad deve camminare a testa bassa, senza guardare in viso gli uomini, perché allora diventerebbe una puttana e la sua famiglia potrebbe ucciderla per lavare l’onta del suo peccato.…
[ Continua a leggere! ]
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, di Christiane F.
Arrivare a 27 anni e leggere questo libro è stato strano. Negli anni in cui io ero adolescente, o comunque quando andavo alle medie, il libro anti-droga era Alice: i giorni della droga. Ho scoperto questo libro solo al liceo, e solo oggi sono arrivata a leggerlo (grazie a un bookring).…
[ Continua a leggere! ]
Il colore del sole, di Andrea Camilleri
Per commentare questa breve storia, bisogna conoscere la vera storia del Caravaggio e confrontarla con la trama, quindi vi avviso: ci potrebbero essere spoiler e anticipazioni. Il romanzo comincia con una cornice inventata, ma molto realistica (molti la scambierebbero per un fatto realmente accaduto!):…
[ Continua a leggere! ]