Credo che i classici del pensiero, come appunto la Lettera sulla tolleranza di Locke, abbiano la capacità di sembrare attualissimi nonostante siano stati scritti secoli prima. Leggere oggi questa epistola e le riflessioni in essa contenute fa pensare al dibattito sulla tolleranza (in particolare quella religiosa) e alla separazione tra Chiesa (qualunque Chiesa sia) e Stato.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: John Locke
John Locke (29 agosto 1632 – 28 ottobre 1704) è stato un filosofo e medico britannico, considerato il padre del liberalismo classico, dell’empirismo moderno e uno dei più influenti anticipatori dell’illuminismo e del criticismo.(fonte: wikipedia.it)