Sette anni nel Tibet non è solo l’autobiografia di Harrer: è anche una toccante testimonianza di ciò che era il Tibet prima dell’invasione cinese che ha costretto il Dalai Lama all’esilio e che ha sistematicamente distrutto i simboli della cultura e della religione tibetana.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Heinrich Harrer
Heinrich Harrer (6 luglio 1912-7 gennaio 2006) è stato un esploratore, alpinista e scrittore austriaco. La sua opera più nota è Sette anni nel Tibet, in cui racconta la fuga dal campo di prigionia britannico in cui era rinchiuso insieme all’amico Aufschnaiter, e l’attraversamento del Tibet fino alla capitale Lhasa, dove gli venne concesso di incontrare il Dalai Lama. Rimase nel Tibet fino all’invasione cinese, e continuò la sua attività di scrittore concentrandosi sul paese che l’aveva ospitato per anni.
Wikipedia italiana :: Wikipedia inglese :: Wikipedia tedesca :: Mappa letteraria
Gnod Challenge
Partecipi alla Gnod Challenge e vuoi usare la mappa di Heinrich Harrer? Scaricala!
Harrer, Heinrich: mappa letteraria (438 download )