Chi conosce Giuseppe Fava, lo ricorda soprattutto come drammaturgo e giornalista impegnato nella lotta contro la mafia o come il primo intellettuale ucciso da Cosa Nostra. Anche i critici l’hanno considerato un autore di secondo piano, aspettandosi forse che i suoi romanzi fossero dedicati all’impegno contro le cosche mafiose piuttosto che “semplici” storie di siciliani “qualunque”.…
[ Continua a leggere! ]