Un racconto lungo o un romanzo breve, un’opera giovanile di Dostoevskij, molti diversa nell’ambientazione rispetto ad altre sue opere.
Il protagonista, di cui non si conosce il nome, è un ragazzo-sognatore, vissuto al di fuori della realtà per tutta la sua vita, che vaga per una Pietroburgo deserta e quasi desolante, abbandonata da tutti i suoi abitanti che trascorrono le vacanze in campagna.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Fëdor Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij (11 novembre 1821–9 febbraio 1881) è stato uno scrittore e filosofo russo, considerato uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi. I suoi capolavori sono stati profondamente segnati dall’esperienza dei lavori forzati in Siberia, in seguito a una condanna a morte revocata solo all’ultimo (all’autore verrà comunicata la notizia solo sul patibolo). I suoi personaggi abilmente delineati, i ribelli che contraddistinguono la sua opera e le tematiche profonde e complesse di cui tratta lo rendono un romanziere indimenticabile. Dalla sua opera sono stati tratti numerosi film, ed è stato citato anche in opere non direttamente ispirati ai suoi grandi romanzi.
Ha un cratere a lui intitolato sul pianeta Mercurio.