Un saggio per curiosi e per amanti dell’antichità.
L’autrice ripercorre le tappe della misoginia antica, illustrando la condizione femminile prima nell’antica Grecia e poi nell’antica Roma, sottolineandone somiglianze e differenze, facendo riferimenti ad usi e costumi del tempo (ad esempio, in occasione del matrimonio), intervallando la trattazione con esempi tratti dalle opere antiche.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Eva Cantarella
Eva Cantarella è una giurista, storica e saggista italiana. Ha scritto numerosi saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo antico greco e romano. Nel 2002, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi l’ha nominata Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, il più alto ordine dello stato. L’anno successivo ha vinto il Premio Bagutta con il saggio Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto.