Se qualcuno mi chiedesse di descrivere con due sole parole Solo me ne vo per la città, penso che userei due aggettivi: delicato e intenso. Da una parte, infatti, riesce a descrivere momenti estremamente difficili con una grazia che permette all’autore di non stroppiare mai; e il rischio di cadere nel patetico è grande, quando si affrontano tematiche come quelle di questo libro.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Enzo Gaiotto
Enzo Gaiotto è uno scrittore e fotografo livornese che vive all’ombra della Torre di Pisa.
Ha pubblicato “Rosso Katmandu” (Las Vegas edizioni, 2012), “Il colore delle parole” (Pacini Editore, 2013), “Solo me ne vo per la città” (Las Vegas edizioni, 2014), riedizione riveduta e corretta del suo romanzo d’esordio “La finestra socchiusa” (Edizioni Il Molo, 2007), terzo classificato al Premio Massarosa. Ha collaborato con “Tuttolibri – La Stampa” e attualmente collabora con “Il Tirreno” e diverse riviste fotografiche. Come fotografo è stato insignito dell’onorificenza di AFI (Artista Fotografo Italiano).