Siamo alla fine del XXI e c’è chi ricorre alla genetica per migliorare i propri figli, per dare loro “poteri” particolari. Una dei protagonisti è Leisha, una ragazza che non ha bisogno di dormire. Il padre ha voluto per lei questo dono che le permettesse di prevalere su tutto e su tutti, la madre invece la vede come un mostro, e predilige la sorella Alice che non ha subito nessuna modifica.…
[ Continua a leggere! ]
La storia di Lisey, di Stephen King
Questo è il libro che ho letto nell’arco di 24 ore e che caldamente consiglio a tutti coloro che come me si dilettano di scrittura.
King ha sempre avuto il pallino di descrivere i mondi contorti degli scrittori, infatti in molti dei suoi libri se il protagonista non lo è, lo è uno dei comprimari.…
[ Continua a leggere! ]
I simulacri, di Vernor Vinge
La protagonista di questo racconto è una ragazza al suo primo giorno di lavoro che consiste nel controllare le mail dei clienti. Una mail però non è come le altre, all’inizio pensa al solito scherzo, ma qualcosa la spinge a riunirsi con un gruppo di colleghi per scoprire la verità.…
[ Continua a leggere! ]
La Saga di Earthsea, di Ursula K. Le Guin
Premessa: L’edizione a cui si riferisce questa recensione, e che è poi quella da me letta, raccoglie i primi tre romanzi dedicati alle avventure nel mondo di Earthsea ed è a cura dell’Editrice Nord.
I tre romanzi che compongono il ciclo di storie sulla figura di Ged, mago dell’universo di Earthsea (o Terramare), costituiscono un’interessante triade che delinea l’intera vita di questo affascinante personaggio focalizzandosi sui momenti più importanti della stessa.…
[ Continua a leggere! ]
Kurt Vonnegut
Lo scrittore statunitense Kurt Vonnegut è morto la notte scorsa (11/04/07) a Manhattan, dove viveva, per le conseguenze di una caduta di alcune settimane fa, che gli aveva causato danni cerebrali irreversibili.
Era nato a Indianapolis l’11 novembre del 1922 da una famiglia di origine tedesca, aveva una formazione antropologica e per anni aveva mantenuto un rapporto con il mondo accademico, tenendo tra l’altro corsi di scrittura creativa all’università di Harvard.…
[ Continua a leggere! ]
Eragon, di Christopher Paolini
Il libro rispecchia tutti i classici canoni del fantasy epicocavalleresco, un giovane ragazzo che da Sig.Nessuno si trasforma nel salvatore, elfi belli e perfetti, nani scorbutici, maghi buoni contro maghi cattivi…Il pregio del libro è che è stato scritto da un ragazzo, un giovane quindicenne, che è poi riuscito a pubblicare il libro grazie all’aiuto, morale e finanziario, della famiglia e che si è poi messo talmente in evidenza che del suo racconto ne faranno dei film.…
[ Continua a leggere! ]
Il quinto giorno, di Frank Schätzing
Nel 2004 il libro è stato un fenomeno inatteso in Germania, dove deve il suo successo al passaparola dei lettori e nonostante la mole spaventosa molti lo hanno letto in tempi record.
Il libro ruota tutto intorno al mare ed ai suoi misteri.…
[ Continua a leggere! ]
La casa delle anime, di Matt Ruff
Questo libro è popolato da personaggi strani, ma sempre credibili, dove i due protagonisti si altenano per quasi tutto il libro in modo da dare ognuno la propria visione delle cose.
Il protagonista principale è Adrew Gage, di ventisette anni, o uno e mezzo… dipende.…
[ Continua a leggere! ]
La ragazza con l’orecchino di perla, di Tracy Chevalier
Libro famosissimo, successo editoriale che ha permesso all’autrice di emergere, consacrato da un film: tutti elementi che mi hanno incuriosito sino a chiedermi se dietro al successo ci fosse davvero del contenuto.
Presentano il libro come una storia d’amore tra il pittore e la sua modella, tra il padrone e la sua serva: un vecchio cliché, come la ragazza gettata dalla sorte in disgrazia e in povertà , costretta a servire in una casa tra gente ostile, accerchiata da ammiratori più o meno espliciti nel manifestare i propri sentimenti – non ultimo il suo stesso padrone.…
[ Continua a leggere! ]
La Serie della Torre Nera – Stephen King
Questa recensione non parla di un unico libro ma di una serie. La serie in questione meriterebbe una ben più acurata analisi, ma se la facessi vi rovinerei la lettura, quindi vi prego di accontentarvi.
“Childe Roland alla Torre Nera Giunse”.…
[ Continua a leggere! ]