Come mia prima recensione in assoluto su questo sito vi propongo un piccolo libro sconosciuto, creatura di un autore alla sua prima esperienza letteraria, che mi è giunto tra le mani grazie al consiglio di un’amica.
E’ una piccola raccolta di tre racconti, uscita per la casa editrice Pendragon Fortepiano. Sono racconti con un sapore tutto particolare. Più che altro quello che affascina è questo linguaggio frammentato, quasi di immagini percepite attraverso i battiti delle ciglia. L’autore è un regista e si vede.
Il primo racconto, quello che dà il titolo alla raccolta, è il più lungo e anche quello che mi è piaciuto di più. C’è una morte misteriosa, quella dello zio del protagonista, artista tutto particolare, e poi c’è questo personaggio enigmatico che è Giulia, apicultrice, modella ed ex amante dello zio, curiosa e allo stesso tempo quasi spaventata di ritrovarsi nelle sue opere. Il protagonista forse è il personaggio meno riuscito, è un po’ un compulsivo, ma nel complesso non è male.
Gli altri due racconti, Capodanno a Punta Alberete e L’ultima rosa dell’estate, sono quasi dei flussi di coscienza. In entrambi ritroviamo questa vena un po’ misteriosa, accrresciuta da questo stile “frammentato”, per cui non si capisce bene cosa stia succedendo, ma lo si intuisce soltanto, vedendolo accadere attraverso il pensiero dei protagonisti. Nell’Ultima rosa dell’estate, poi, questo sguardo interiore risulta ulteriormente confuso da un elemento che si farà chiaro soltanto a fine racconto, ma non voglio anticiparvelo, sennò che mistero è?
Nel colophon sono indicati dei corti tratti dagli ultimi due racconti e visibili su youtube… particolari anche questi, dalle tinte molto noir, nonostante il corto non sia mai stato la mia passione come forma d’arte.
Insomma, nel complesso è interessante questo libercolino!!
Giudizi
Trama:Rating: Personaggi:Rating: Stile:Rating: Generale:Overall Rating:
Info utili
Titolo e autore originale: Spericolato atelier, Agostino Biavati Titolo e traduttore italiano: Collana, editore e anno: Narrativa, Fortepiano 2011 ISBN o ISSN: 9788865540220 Prezzo (in media): € 10,00
Acquista ora
Acquista su Amazon
Link di approfondimento
Non sono sati trovati link di approfondimento.