Nella locanda Almayer, sperduta in riva all’oceano, si incrociano le storie di personaggi misteriosi, ognuno con un obiettivo da raggiungere a tutti i costi: la guarigione da un’improbabile paura di vivere, la vendetta, un amore proibito, l’inizio o la fine del mare.. Tutti i protagonisti verranno aiutati dai tenutari della locanda, nient’altro che bambini. O forse si tratta angeli? E chi alloggia nella settima stanza? A mio parere il migliore romanzo di Baricco, scritto con uno stile ricco di liricità e pieno di frasi ad effetto che non possono fare a meno di colpire il lettore, una storia delicata sulla capacità dell’uomo di salvarsi o di perdersi per sempre nel proprio mare.
Giudizi
Trama:Rating: Personaggi:Rating: Stile:Rating: Generale:Overall Rating:
Info utili
Titolo e autore originale: Oceano Mare, Alessandro Baricco Collana, editore e anno: La Scala, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 1999 ISBN o ISSN: 9788817106108
Acquista ora
Acquista su Amazon
Link di approfondimento
Pagina dedicata ad Alessandro Baricco sulla Wikipedia italiana e inglese
Pagina dedicata a Oceano Mare sulla Wikipedia italiana
La mappa letteraria di Alessandro Baricco su Gnod
Sito non ufficiale dedicato ad Alessadro Baricco
0 thoughts on “Recensione: Oceano mare, di Alessandro Baricco”