La principessa sposa è un romanzo difficile da classificare: contiene elementi fantasy, di avventura, di commedia, di storia d’amore e di fiaba. Ed è anche è una riflessione su come si scrivono e si raccontano le storie, sull’amore per la lettura, sull’importanza di certi insegnanti nella nostra vita, e su come non sempre la vita è giusta ed è fondamentale che anche i bambini lo capiscano.…
[ Continua a leggere! ]
Categoria: # Recensioni
Le sei mogli di Enrico VIII, di Antonia Fraser
Le sei mogli di Enrico VIII, di Antonia Fraser, è un saggio storico a cui sono arrivata dopo la lettura di L’altra donna del re, di Philippa Gregory; incuriosita da cosa fosse vero e cosa invece non fosse attendibile nel romanzo della Gregory, ho cercato dei saggi al riguardo e ho trovato questa accuratissima biografia della Fraser.…
[ Continua a leggere! ]
L’altra donna del re, di Philippa Gregory
L’altra donna del re, di Philippa Gregory, è un romanzo molto interessante: l’autrice sceglie infatti come sua protagonista Maria Bolena, sorella della più celebre Anna, e racconta della sua ascesa e successiva caduta, dapprima come amante di re Enrico VIII e poi come sorella della regina che finirà sul patibolo.…
[ Continua a leggere! ]
Il tessitore di sogni, di Alex Calvi
Il tessitore di sogni è un romanzo molto particolare, estremamente intrigante fin dall’inizio: incontriamo infatti Philip, il nostro protagonista, che ci racconta della sconvolgente notizia del suicidio del suo amico d’infanzia Sam. E si parte subito con il botto, perché Philip rientra a casa e ci trova proprio Sam, con ancora addosso i segni della sua morte.…
[ Continua a leggere! ]
Espiazione, di Ian McEwan
Espiazione è stata una delle piacevolissime scoperte fatte grazie alla mia Gnod Challenge: era nella mia wishlist da tempo e ho colto l’occasione al volo. E devo dire non essere rimasta affatto delusa.
Il romanzo, opera che si fonda sulla visione del mondo della protagonista di Briony e sui sensi di colpa con cui dovrò convivere, si articola in tre parti: e credo che sia proprio la prima a dimostrare l’abilità narrativa di Ian McEwan.…
[ Continua a leggere! ]
Il mondo dell’altrove, di Sabrina Biancu
Il mondo dell’altrove è una raccolta di cinque racconti tramite cui l’autrice, Sabrina Biancu, cerca di trasportare il lettore in una realtà magica; una realtà diversa, in cui è possibile trovare cespugli di rose parlanti o acque che possono realizzare i tuoi desideri.…
[ Continua a leggere! ]
L’archeologo, di Arthur Phillips
L’archeologo, di Arthur Phillips, a prima vista non è un romanzo molto semplice da affrontare. Ci troviamo di fronte a due filoni narrativi: da una parte il giovane Ralph M. Trilipush, che tiene un diario delle sue scoperte archeologiche in Egitto, e dall’altro l’investigatore Harold Ferrel, che per svariati motivi che scopriremo solo nel corso del romanzo si trova a scrivere lettere in cui riassume la vicenda che lo vide innamorarsi della promessa sposa di Ralph, su cui era stato incaricato di indagare.…
[ Continua a leggere! ]
Te lo dico sottovoce, di Lucrezia Scali
Te lo dico sottovoce è il secondo romanzo che ho ricevuto da Newton & Compton nell’ambito del programma Il club dei lettori. A quanto leggo dalla quarta di copertina, si tratta di un romanzo in origine autopubblicato e che poi è passato ad essero edito da N&C, appunto.…
[ Continua a leggere! ]
Il ragazzo della porta acc@nto, di Meg Cabot
Il ragazzo della porta acc@nto è un romanzo di Meg Cabot, che ho letto perché faceva parte della mia mappa di Jane Austen creata per la Gnod Challenge: e in particolare, è stato uno dei romanzi che sono state piacevoli scoperte.…
[ Continua a leggere! ]
Cipria e merletti, di Georgette Heyer
Cipria e merletti, conosciuto anche come La trasformazione di Philipp Jettan, è un romanzo che rientra appieno nella definizione di Regency Romance, ovvero un filone di romanzi, rappresentato soprattutto da Georgette Heyer, le cui vicende sono ambientate nel periodo della Reggenza o comunque non oltre la prima metà del diciannovesimo secolo.…
[ Continua a leggere! ]