Chi non conosce questo celeberrimo romanzo? Credo veramente in pochi, dato che costituisce una delle storie d’avventura per ragazzi (e non solo) più famose di tutti i tempi. La storia si presenta immediatamente come una di quelle avventure fantastiche su cui tutti hanno sognato: un vecchio pirata dedito all’alcool e alle canzoni marinare (chi non ricorda “quindici uomini sulla cassa del morto e una bottiglia di rhum…”) irrompe un giorno nella tranquilla locanda dell’ammiraglio Bembow, portando con sé un forziere e una mappa del tesoro, che cerca di nascondere dai suoi vecchi compagni.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Rei
Harry Potter e la pietra filosofale, di J. K. Rowling
Confesso di essermi accostata alla lettura di questo romanzo più per sfida che per interesse vero e proprio, in quanto piuttosto lontano dai miei gusti letterari. Ero soprattutto incuriosita dalla possibilità di verificare di persona quello che viene spesso definito “capolavoro”, e che vanta in tutto il mondo milioni di appassionati lettori.…
[ Continua a leggere! ]
Giorni giapponesi, di Angela Terzani Staude
Questo libro, che in realtà è un diario, narra alcuni anni vissuti nel Paese del Sol Levante. Mi è piaciuto molto il fatto che presenti il Giappone “dall’interno”, non come semplice luogo di vacanza; viene descritto da qualcuno che lì ha vissuto, che ha avuto modo di entrare a fondo nei ritmi di vita, nelle abitudini, nelle case e negli uffici delle persone, e che poi ha espresso le sue perplessità e le sue scoperte con l’occhio di un occidentale, che quindi, pur vivendoci, non ne sarà mai parte integrante.…
[ Continua a leggere! ]