La Etxebarrìa non ha perso lo smalto con il suo ultimo prodotto: Una storia d’amore come tante raccoglie una serie di racconti più o meno lunghi incentrati sul rapporto che si stabilisce tra una coppia. Amori belli, tragici, omosessuali, di convenienza, irrequieti, magici, destinati a morire (ma non sempre) come tanti, comunissimi amori.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Evelyn
La voce delle onde, di Yukio Mishima
La voce delle onde è un romanzo del 1954 dello scrittore giapponese Yukio Mishima. Per la precisione, è un romanzo breve di argomento sentimentale.
Shinji e Hatsue. Lui e lei. Il figlio maggiore di una famiglia di poveri pescatori e la figlia dell’uomo più ricco del villaggio.…
[ Continua a leggere! ]
Il muro, di Jean-Paul Sartre
Quattro racconti incentrati sulla contrapposizione coraggio/viltà, risolutezza/titubanza, quattro situazioni diverse che pure rispecchiano uno stesso modo di agire e di pensare. L’uomo posto davanti ad una condanna a morte, la vita di una moglie di un pazzo, il tranquillo ma insoddisfatto matrimonio di una donna con un impotente, il figlio di un capo che nottambula tra il fascino esercitato da personaggi alternativi, talora perversi, e la comoda “giusta” condotta da tutti approvata.…
[ Continua a leggere! ]
Vita, di Melania G. Mazzucco
Nonostante sia vincitore del premio strega 2003, Vita forse non vale quanto l’indimenticabile “Il bacio della Medusa”, sia sul piano della narrazione che su quello dello stile.
La corrente d’emozioni che inevitabilmente questo primo romanzo suscita nel lettore pone le sue basi infatti non solo sull’impianto geniale della trama, ma anche sulla sapiente resa stilistica che trascina e avvolge.…
[ Continua a leggere! ]