"Sogni di Bunker Hill" è l’ultimo romanzo di John Fante, che, secondo quanto si racconta, lo stesso dettò alla moglie, Joyce Smart, sul letto di morte. E’ anche il quarto e ultimo libro del ciclo autobiografico incentrato sul personaggio di Arturo Bandini e ambientato nella Hollywood degli anni ’30 e ’40. …
[ Continua a leggere! ]
Autore: Ananke
Rimini, Pier Vittorio Tondelli
Pier Vittorio Tondelli, scrittore di culto degli anni ’80, pubblica “Rimini” nel 1985, ottenendo un grande successo di pubblico.
E’ probabilmente il romanzo più commerciale di Tondelli, quello maggiormente apprezzato dal pubblico, perchè racconta storie normali, vissute da persone normali.
La città di Rimini non è solo un luogo per divertimenti e perversi piaceri, ma è anche un luogo dove le persone vivono, sognano, soffrono, lavorano.…
[ Continua a leggere! ]
Nei boschi eterni, di Fred Vargas
"Nei boschi eterni" è il quinto romanzo di Fred Vergas, avente per protagonista il commissario Adamsberg e i suoi uomini del dipartimento anticrimine del commissariato di Parigi.
Parto dicendo che io ho preso il libro attirata dal titolo e dall’immagine in copertina e m’ha fregato!!!…
[ Continua a leggere! ]
Millennium People, di James Graham Ballard
In una società basata su valori liberali, come quella occidentale, gli uomini sono liberi o sono prigionieri di un sistema complicato che fa credere loro di essere liberi? Quando compriamo quel determinato pacco di biscotti al supermercato, lo facciamo perché è la nostra volontà, o lo facciamo perché qualche giorno prima siamo stati bombardati da messaggi subliminali nascosti negli spot televisivi?…
[ Continua a leggere! ]
Il gabbiano Jonathan Livingston, Richard Bach
Chi è Jonathan Livingston?
Un esploratore? Uno scrittore? Un valoroso combattente distintosi durante la guerra dell’Indipendenza?
Assolutamente no. Jonathan Livingston è un gabbiano. Un semplice gabbiano che vive assoggettato alle consuetudini dello stormo Buonappetito. Ma Jon non è un gabbiano come tutti gli altri: egli non si accontenta di vivere per mangiare, di rispettare le regole per il volo, di essere come tutti gli altri.…
[ Continua a leggere! ]
Tropico del Cancro, Henry Miller
"Tropico del Cancro" è sicuramente il romanzo più conosciuto di Henry Miller e uno dei più discussi della storia della letteratura, a causa della presenza di dettagliate e crude descrizioni riguardanti il sesso. Per questa ragione, il romanzo venne vietato nei paesi anglosassoni dal 1934 al 1961.…
[ Continua a leggere! ]
La Cantatrice Calva, Eugène Ionesco
Tra gli anni ’40 e ’60, si sviluppa un particolare genere teatrale che sarà definito Teatro dell’assurdo o Nuovo Teatro, i cui esponenti principali sono Artur Adamov, Samuel Beckett e Eugène Ionesco.
"La Cantatrice Calva", prima opera di Ionesco, datata 1950, è, insieme a La grande e la piccola manovra (1950) di Adamov e Aspettando Godot (1952) di Beckett uno dei principali testi del Nuovo Teatro.…
[ Continua a leggere! ]
Jumbo 10 – Il rinnegato, Dean R. Koontz
In un imprecisato futuro, l’Universo è flagellato da una guerra che dura da ottocento anni. Le due fazioni antagoniste sono i Romaghin e i Setussi, due popoli battaglieri e crudeli, che non hanno nessuna intenzione di interrompere gli scontri.
Jumbo 10 è una macchina da guerra, potentissima e letale, costruita dai Romaghin per combattere al loro posto.…
[ Continua a leggere! ]
Animal Factory, Edward Bunker
Molti scrittori si sono cimentati sul tema delle carceri statunitensi, dando vita, a volte, a risultati non troppo soddisfacenti. Il rischio è quello di cadere nel banale e di descrivere il carcere ricorrendo ai classici luoghi comuni.
Edward Bunker, fortunatamente, non incappa in quest’errore, ma ci descrive un ambiente governato da regole proprie.…
[ Continua a leggere! ]
La bella estate, di Cesare Pavese
La bella estate scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949, insieme a “Il diavolo sulle colline” e “Tra donne sole”, è “la storia di una verginità che si difende”. Protagonista della vicenda è Ginia, sedicenne torinese, ingenua e spensierata, che si divide tra le faccende domestiche, il lavoro in sartoria e le uscite con le amiche; una ragazza semplice, che difficilmente mette in dubbio le affermazioni altrui.…
[ Continua a leggere! ]