Arrivato tramite bookring (un’iniziativa del bookcrossing che trovo utilissima, considerato che lasciare i libri in giro mi infastidisce), mi sono buttata su questo romanzo che unisce svariate mie passioni: Dante e la Divina Commedia, autori che traducono e scrivono, il thriller e la ricostruzione storica.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Alessia Simoni
Le nozze di Cadmo e Armonia, Roberto Calasso
Ripercorrere la fitta rete di miti greci, anche le versioni meno conosciute, e renderli un tutto unitario e meno frammentato, legando ogni vicenda alle altre a creare un quadro quasi storico: questa sembra essere la missione del libro e il viaggio che fa il lettore quando si addentra tra le sue pagine.…
[ Continua a leggere! ]
Le cose dell’amore, Umberto Galimberti
Le cose dell’amore è una raccolta di saggi che analizzano, o provano ad analizzare, il rapporto tra l’amore e altre parole importanti nella vita di ognuno di noi, come sacralità, sessualità, perversione, solitudine. I 19 capitoli sono dedicati ognuno ad un rapporto diverso, con l’amore sempre al centro a fare da ago della bilancia e a svelare le parti che rimangono coperte delle 19 aree analizzate.…
[ Continua a leggere! ]
Memorie dal sottosuolo, Fedor Mihailovic Dostoevskij
Recensione postata da pulce sul vecchio blog
[ Continua a leggere! ]
The World and other Places, di Jeanette Winterson
In questa raccolta di racconti brevi, la Winterson mostra tutta la sua abilità nel costruire, anche in poche pagine, storie che stanno in piedi; scrivere novelle è sempre difficile e non è detto che tutti ci riescano.
La Winterson c’è riuscita.…
[ Continua a leggere! ]
Dracula, di Bram Stoker
Spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico. (dalle edizioni Newton & Compton)
Ho comprato questo libro in un’edizione che già conoscevo e che mi piaceva moltissimo (ossia, Biblioteca Economica Newton), più che altro perché avevo tempo per leggerlo in treno. E mi è piaciuto davvero molto.…
[ Continua a leggere! ]
Le affinità elettive, di Johann Wolfgang von Goethe
Questo libro mi ha lasciato non poche perplessità.
È scritto indubbiamente bene (anche se è piatto, devo dirlo subito…) e la storia è abbastanza accattivante; se non fosse per i personaggi estremamente statici e per questo noiosi che pervadono il romanzo.…
[ Continua a leggere! ]
The Passion, Jeanette Winterson
Nell’età delle più importanti conquiste napoleoniche, due storie si intrecciano e si sconvolgono: quella di Henry, giovane soldato con una smodata ammirazione per Napoleone, e quella di Villanelle, spregiudicata giovane misteriosa attorno a cui ruotano tutti gli inspiegabili eventi di una magica Venezia.…
[ Continua a leggere! ]
Io non ho paura, di Niccolò Ammaniti
1978, l’estate più torrida del secolo. In uno sperduto paesino della campagna meridionale, mentre gli adulti se ne stanno chiusi all’ombra dei casolari, sei bambini esplorano la campagna bruciata dal sole. Tra di loro Michele, nove anni, che, nascosto tra le spighe, scoprirà un pauroso segreto, un segreto così grande e terribile da non potersi raccontare.
[ Continua a leggere! ]
Il viaggio della strega bambina, Celia Rees
"Un romanzo scritto con intelligenza, uno stile raffinato, un ritmo incalzante, ricostruisce magistralmente gli aspetti spicologici della caccia alle streghe" The Guardian
[ Continua a leggere! ]