Il mondo di Sofia è un libro interessante, a metà tra il testo divulgativo, il testo filosofico e il romanzo. E lo definisco così perchè vale per tutti: per chi non ha mai sentito parlare della filosofia, per chi l’ha studiata più o meno pigramente al liceo, per chi la adora e vorrebbe vederla ovunque.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Alessia Simoni
La democrazia degli altri, di Amartya Sen
La democrazia degli altri è un saggio breve del famoso economista indiano e premio Nobel Amartya Sen. Esso è composto da due interventi, Le radici globali della democrazia (pubblicato precedentemente su “The new Republic”) e La democrazia come valore universale, testo di un discorso pronunciato ad una conferenza sulla democrazia.…
[ Continua a leggere! ]
Il mestiere dello scrittore, di John Gardner
Se state cercando un manuale di scrittura creativa che vi spieghi le tecniche, i trucchi, che vi proponga esercizi, questo libro non fa per voi. Il mestiere dello scrittore non è un "manuale" come lo si è soliti intendere: sembra quansi una lunga e piacevole lezione universitaria, una di quelle di inizio anno in cui viene illustrato il programma ma non si entra nello specifico.…
[ Continua a leggere! ]
L’orrore sotto il tumulo, di H. P. Lovecraft
L’orrore sotto il tumulo raccoglie due racconti: L’orrore sotto il tumulo e L’orrore nel museo. Ritornano i miti di Lovecraft, le sue creature mostruose e lo stile con cui viene narrato tutto: dice e non dice, fin dall’inizio, come se la voce narrante volesse convincere chi è scettico mostrando che anche il protagonista, all’inizio, lo era.…
[ Continua a leggere! ]
Astronomia, di Mario Cavedon
Comprai questo libro all’ultimo anno di liceo, tramite il mio professore di scienze della terra. Era un compito delle vacanze; avremmo dovuto leggere questo libro per poi affrontare i primi argomenti dell’ultimo anno con un po’ di cognizione di causa.
Il testo è essenzialmente divulgativo ed è molto "tecnico".…
[ Continua a leggere! ]
Cleansed, di Sarah Kane
Cleansed è violento. E’ accecante. E’ "senza senso", nel senso che tutta quella violenza sbattuta sul palcoscenico non ha uno scopo se non il soddisfacimento della crudeltà umana, che qui raggiunge picchi spaventosi. E’ assordante, perchè i personaggi si alternano, soffrono, vengono seviziati e umiliati e l’unica luce di speranza è un fiore giallo che spunta e che la protagonista definisce "lovely".…
[ Continua a leggere! ]
Il nuovo manuale di stile edizione 2.0, di Roberto Lesina
Il nuovo manuale di stile è secondo me un ottimo strumento per chi ha a che fare tutti i giorni con testi da scrivere o correggere. Il manuale infatti risolve tutti i dubbi di punteggiatura e tutte quelle cose che possono metterti in crisi sul più bello: quando è che, in un testo, si possono usare i numeri in cifre, oppure quando va usata la maiuscola per i cognomi del tipo “De Crescenzo” e quando no.…
[ Continua a leggere! ]