*Attenzione: possibili spoiler!*
Spero di non attirarmi una fila di accidenti con quello che sto per dire, ma francamente, non capisco il motivo di tanti elogi a questo libro. Descritto come il più grande romanzo neovittoriano, elogiato come addirittura "meglio del sesso", ricco di erotismo… be’, io sinceramente non ho trovato nulla di tutto questo.…
[ Continua a leggere! ]
Autore: Alessia Simoni
I racconti del Necronomicon, di H. P. Lovecraft
Una cosa che mi ha affascinata di Lovecraft, fin dalla prima cosa sua che ho letto, è stata la sopravvivenza dei suoi miti, dei suoi clici, fino a noi, fino ad essere riutilizzati da altri, fino a diventare una leggenda come è successo per il Necronomicon.…
[ Continua a leggere! ]
Cose di Cosa Nostra, di Giovanni Falcone e Marcelle Padovani
Nel 1991, Marcelle Padovani incontra svariate volte Giovanni Falcone, e raccoglie in questo testo una serie di venti interviste che si tennero nel corso di questi incontri, il cui argomento centrale è la mafia siciliana: Cosa Nostra.
In una breve prefazione prende la parola Marcelle Padovani, spiegando come ha collaborato con Falcone e come ha deciso di organizzare il libro: difatti non ci si trova di fronte a una serie di domande e risposte, si ha piuttosto l’impressione di un giudice che parla liberamente della mafia secondo determinati nuclei tematici individuati dalla Padovani.…
[ Continua a leggere! ]
Solaris, di Stanislaw Lem
Premessa: non so se infilarlo nella categoria "fantascienza" sia corretto o meno. Mi baso sul sentito dire, qui, perchè di fantascienza conosco poco. Correggetemi pure se ritenete che vada in un’altra categoria 🙂
Di questo libro avevo visto una parte della più recente trasposizione cinematografica.…
[ Continua a leggere! ]
Marcovaldo, di Italo Calvino
Marcovaldo è un personaggio con cui ho avuto a che fare da bambina, alle elementari, quando nel libro di lettura c’erano alcune sue avventure, e poi all’università, quando m’ha fatto dannare sulla traduzione in inglese. Ma è un personaggio che, anche se conosciuto a sprazzi e a volte per adattamenti, mi ha sempre affascinato e intenerito, in qualche modo.…
[ Continua a leggere! ]
Il dottor Živago, di Borìs Pasternà k
Non so se faccio la scelta giusta, classificando questo libro come un classico. Ma la faccio perchè questo libro, secondo me, ha tutte le carte giuste per diventare un classico, sempre che non lo sia già .
Devo dire che alle prime pagine non la pensavo così.…
[ Continua a leggere! ]
Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, di Fannie Flagg
Appena ho chiuso questo libro avevo un sorriso enorme. Quest’anno ho letto cose piuttosto pesanti, e questa è stata una boccata d’aria necessaria e divertentissima. Una vera e propria soddisfazione, anche perchè non mi aspettavo che fosse così carino, ironico e divertente…mi aspettavo un libro senza infamia e senza lode, e invece sono qui a tesserne le lodi e a consigliarlo per le vacanze estive che si avvicinano.…
[ Continua a leggere! ]
Ritratti d’artista, di Susan Vreeland
Voglio inaugurare con questo libro un esperimento: quella della recensione in corso di lettura, che trova il suo posto quindi in due categorie, quella relativa al libro, e quella del Reading Log. Siete liberi di fare lo stesso, se vi va 🙂
Ecco quindi la mia recensione, sotto forma di diario di lettura, facilitata dalla forma del libro come serie di racconti.…
[ Continua a leggere! ]
Io uccido, di Giorgio Faletti
Mi sono avvicinata a questo libro attratta dalle recensioni che avevo letto: recensioni che lo osannavano e altre che invece lo stroncavano senza pietà. Mi incuriosiva un libro che generava reazioni così totalmente opposte, e appena ho visto il bookring mi ci sono fiondata.…
[ Continua a leggere! ]
Il club dei filosofi dilettanti, di Alexander McCall Smith
La prima cosa che ho pensato, quando ho chiuso il libro, è stato: bah. Non sono nemmeno sicura che possa essere considerato un giallo, dato che, secondo me, manca di quella componente che in un giallo considero fondamentale: la tensione investigativa, le macchinazioni di chi vuole nascondere la verità e le intuizioni di chi, invece, vuole scoprirla a tutti i costi.…
[ Continua a leggere! ]