Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti l’8 marzo?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde Oggi!
8 marzo: celebrazioni
L’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna.
8 marzo: eventi
Tra gli eventi più importanti di oggi, ricordiamo:
- Ferdowsi completa il suo poema Shahnameh, l’8 marzo 1010. Si tratta di un’imponente opera di poesia e di storiografia, una trasposizione di ciò che l’autore, i suoi contemporanei e i suoi predecessori consideravano il racconto della storia antica dell’Iran. Il poema epico, di oltre 50.000 distici, è di fondamentale importanza per la cultura e la lingua persiana. La copia più antica dell’opera si trova in Italia, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, e risale al maggio 1217.
8 marzo: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Oreste Del Buono, nato l’8 marzo 1923. È stato un traduttore estremamente prolifico: tra i titoli tradotti da lui ritroviamo Il cappotto di Nikolaj Gogol’, Madame Bovary di Gustave Flaubert, Un amore di Swann di Marcel Proust, oltre che diverse opere di Guy de Maupassant, Marguerite Yourcenar, Raymond Chandler, Oscar Wilde, Arthur Conan Doyle e molti altri. Fu lui a realizzare per Radio Rai Le interviste impossibili, in cui Carmelo Bene interpretava i personaggi d’altri tempi che Del Buono intervistava.
- Valerio Massimo Manfredi, nato l’8 marzo 1943. Vincitore di diversi premi, è autore di romanzi storici tradotti in tutto il mondo, oltre che di soggetti e sceneggiature per il cinema e per la televisione. Ha adattato, tra le altre cose, Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar.
- Jeffrey Eugenides, nato l’8 marzo 1960. Con il suo romanzo Middlesex del 2002, ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa l’anno successivo. Figura, inoltre, tra gli autori del Futuro dizionario d’America, un dizionario che tramite una visione satirica ridisegna il lessico praticato negli Stati Uniti d’America; in quest’opera ha collaborato con nomi del calibro di Stephen King, Jonathan Franzen, Paul Auster e Dave Eggers.