Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 5 gennaio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde oggi!
5 gennaio: eventi
Tra gli eventi di oggi, ricordiamo:
- La pubblicazione de Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, il 5 gennio 1886, di Robert Louis Stevenson. L’opera fu scritta nel giro di sei giorni: tre per la prima stesura, tre per la riscrittura dopo il giudizio della moglie di Stevenson.
- Il debutto a Parigi di Waiting for Godot, di Samuel Beckett. L’opera è diventata l’emblema dell’attesa futile di qualcosa che sembra immininente, ma non arriva mai.
5 gennaio: nati
Tra gli autori nati oggi, ricordiamo:
- Friedrich Dürrenmatt, nato il 5 gennaio 1921. Fu protagonista del rinnovamento del teatro in lingua tedesca, trattando in chiave grottesca i problemi nascosti dietro la facciata della società svizzera.
- Umberto Eco, nato il 5 gennaio 1932. Ha richiesto nel testamento che non vengano organizzati seminari o conferenze su di lui per 10 anni dopo la morte, quindi fino al 2026.
5 gennaio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- Dezső Szabó, morto il 5 gennaio 1945. È considerato uno dei pioneri della letteratura popolare ungherese.
- Giuseppe Fava, assassinato da Cosa Nostra il 5 gennaio 1984. La sua attività si basava sulla verità, sulla libertà e sulla giustizia, e ciò includeva la denuncia delle attività di Cosa Nostra. Fu ucciso con dei colpi di proiettile alla nuca.