Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 29 maggio?
Quali sono gli autori nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accade oggi!
29 maggio: eventi
Tra gli eventi più importanti di oggi, ricordiamo:
- si inaugura il restaurato Corral de comedias de Almagro, ad Almagro, in Spagna, con un’opera di Pedro Calderon della Barca, il 29 maggio 1954. È considerato uno degli esempi più rappresentativi dei Corral de comedias del XVI secolo; si trattava infatti di siti teatrali permanenti che venivano allestiti nei cortili dei palazzi o degli ospedali pubblici. In particolare, il Corral di Almagro è l’unico teatro spagnolo a conservare la struttura originaria del XVI secolo.
29 maggio: nati
Tra gli autori nati oggi, ricordiamo:
- Gilbert Keith Chesterton, nato il 29 maggio 1874. Scrittore estremamente prolifico che nella sua carriera produsse oltre un centinaio di opere che spaziavano dalla poesia all’epica, nonché di più di quattromila saggi per giornali, è anche il padre letterario di Padre Brown, presbitero e investigatore.
29 maggio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- Juan Ramón Jiménez Mantecón, morto il 29 maggio 1958. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura del 1956, è considerato uno dei più importanti esponenti della cosiddetta generazione del ‘14, un gruppo di scrittori spagnoli, definiti anche Novecentisti che erano nati intorno al 1880 e che avevano iniziato la loro attività a partire dal 1900.
- Paolo Mauresing, morto il 29 maggio 2021. Con il suo romanzo La variante di Lüneburg, che narra attraverso una partita a scacchi gli eventi della seconda guerra mondiale, ha raggiunto il successo editoriale, mentre dal suo romanzo Canone inverso, incentrato sulla musica, come si evince dal titolo, è stato tratto un omonimo film diretto da Ricky Tognazzi.