Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 28 gennaio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde oggi!
28 gennaio: eventi
Tra gli eventi di oggi, ricordiamo:
- La pubblicazione di Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen, il 28 gennaio 1813. Il romanzo, su cui Jane Austen iniziò a lavorare già nel 1796, ebbe subito molto successo e cominciò ad essere tradotto già nel primo anno di pubblicazione.
Gioca al nostro quiz sul romanzo!
28 gennaio: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Colette, nata il 28 gennaio 1873, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette. Scrittrice e attrice teatrale, ebbe una lunga carriera in cui produsse un’ottantina tra romanzi, racconti, opere teatrali e articoli, oltre alla ricca corrispondenza. È stata la seconda donna francese ad avere funerali di stato.
- David Lodge, nato il 28 gennaio 1935. È autore, oltre che di alcuni romanzi in cui emerge la sua satira sul mondo accademico, anche di saggi sulla teoria del romanzo e della sceneggiatura per BBC di Martin Chuzzlewit, romanzo di Dickens.
28 gennaio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- William Butler Yeats, morto il 28 gennaio 1939. Diverse poesie di Yeats sono state messe in musica, tra gli altri da Angelo Branduardi e Loreena McKennitt.
- Dino Buzzati, morto il 28 gennaio 1972. Dopo la sua morte, sono uscite alcune raccolte di articoli giornalistici firmati da lui: La «nera» di Dino Buzzati, Dino Buzzati al Giro d’Italia e I misteri d’Italia.