Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 24 febbraio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde Oggi!
24 febbraio: eventi
Tra gli eventi di oggi, ricordiamo:
- La prima del L’Orfeo di Claudio Monteverdi, il 24 febbraio 1607. Il libretto, di Alessandro Striggio, si ispira alle Metamorfosi di Ovidio e alle Georgiche di Virgilio.
- La prima a Londra del Rinaldo di Georg Friedrich Händel, il 24 febbraio 1711. L’opera, liberamente ispirata alla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, fu la prima opera su libretto italiano a essere composta espressamente per la capitale inglese, e determinò il successo di Händel in Gran Bretagna per i successivi quarant’anni.
- Gogol’ brucia alcuni manoscritti, tra cui la seconda parte de Le anime morte, il 24 febbraio 1852. L’opera doveva seguire il modello dantesco, da cui Gogol’ era rimasto affascinato, ma rimase incompiuta per la prematura scomparsa dell’autore.
- La prima a Milano, al Teatro Manzoni, dell’Enrico IV di Luigi Pirandello, il 24 febbraio1922. Il capolavoro di Pirandello è uno studio sul significato della pazzia e sul rapporto tra finzione e realtà, e venne scritta appositamente per il noto attore Ruggero Ruggeri.
- Viene emessa la fatwā contro Salman Rushdie, il 24 febbraio 1989. Condannato a morte perché considerato reo di bestemmia con i suoi I versi satanici, Rushdie si rifugia nel Regno Unito e vive sotto scorta. La condanna è stata reiterata anche nel 2008. Hitoshi Igarashi, traduttore in giapponese dell’opera, fu ucciso da emissari iraniani.
24 febbraio: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Wilhelm Grimm, nato il 24 febbraio 1786. Il filologo, autore insieme al fratello del più grande dizionario della lingua tedesca, compare come personaggio nel film La leggenda di un amore – Cinderella.
- Kent Haruf, nato il 24 febbraio 1943. Tutti i suoi romanzi sono ambientati nella cittadina fittizia di Holt, che secondo alcuni è ispirata ad alcuni posti in cui Haruf ha effettivamente vissuto.
24 febbraio: morti
Tra gli autori morti oggi ricordiamo:
- Folco Quilici, morto il 24 febbraio 2018. Il celebre divulgatore è stato anche autore di diversi saggi e tra le altre cose ha scritto, insieme alla moglie, a biografia di Jack London.
- Clive Cussler, morto il 24 febbraio 2020. Nel 1978 ha fondato la National Underwater & Marine Agency, specializzata nella localizzazione e nel recupero di relitti di importanza storica, che compare anche nei suoi romanzi.