Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 22 gennaio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde oggi!
22 gennaio: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Robert Ervin Howard, nato il 22 gennaio 1906. Figura importante nel genere dell’heroic fantasy, dell’horror e del romanzo d’avventura, è il papà letterario di Conan il Barbaro.
- Jack Catran, nato il 22 gennaio 1918. È famoso per i suoi scritti in cui, in contrasto con alcuni astronomi, tra cui Carl Sagan, sosteneva che non esistono forme di vita intelligenti extraterrestri.
- Sheila Gordon, nata il 22 gennaio 1927. Scrittrice statunitense di origine sudafricana, ha affrontato nei suoi testi le problematiche dei villaggi africani e il tema dell’apartheid.
22 gennaio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- Nataliya Kobrynska, morta il 22 gennaio 1920. È stata la prima giornalista ucraina, nonché fondatrice dell’Associazione delle donne ucraine, che si proponeva di migliorare la condizione femminile tramite l’educazione, avvicinandole alla letteratura.
- Edward Mitchell, morto il 22 gennaio 1927. Nei suoi racconti di carattere fantascientifico ha utilizzato temi, come l’invisibilità e la macchina del tempo, che sarebbero stati poi ripresi da H. G. Wells.
- Xiao Hong, morto il 22 gennaio 1942. È autrice di una delle prime opere letterarie sulla vita sotto il dominio giapponese: Il campo della vita e della morte.
- Ursula K. Le Guin, morta il 22 gennaio 2018. Tra le principali autrici di fantascienza, ha vinto più volte il Premio Hugo e il Premio Nebula, i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica. Le sue opere affrontano anche temi come femminismo, utopia e pacifismo.