Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 21 gennaio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde oggi!
21 gennaio: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Joseph Mery, nato il 21 gennaio 1797. Autore di diverse opere di narrativa, fu anche il librettista di Verdi, per il Don Carlos, e di Rossini, per Sémiramis.
- Israel Zangwill, nato il 21 gennaio 1864. Il suo romanzo Il grande mistero di Bow, un enigma della camera chiusa, fu pubblicato a puntate su una rivista che invitava i lettori a inviare le soluzioni che volevano proporre.
- Eduardo Marquina, nato il 21 gennaio 1879. Le diverse opere teatrali da lui firmato lo rendono un esponente della generazione modernista e iniziatore del teatro poetico.
- Eva Kühn, nata il 21 gennaio 1880. Autrice di diverse opere narrative nel solco del futurismo, è conosciuta anche per alcune sue importanti traduzioni in italiano tuttora in stampa.
21 gennaio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- Ernest Vaughan, morto il 21 gennaio 1929. Fu il fondatore de L’Aurore, il quotidiano, schierato a favore dell’innocenza di Alfred Dreyfus, che pubblico il famoso J’accuse di Émile Zola.
- George Orwell, morto il 21 gennaio 1950. Famosissimo per i suoi romanzi, è anche grazie alle sue opere di saggistica che possiamo avere un contributo fondamentale alla comprensione del suo tempo.
- Vincenzo Consolo, morto il 21 gennaio 2012. Il suo romanzo Il sorriso dell’ignoto marinaio, sui moti rivoluzionari siciliani nel 1860, vede anche riflessioni sul ruolo dell’intellettuale davanti alla storia e sul valore della letteratura.