Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti il 13 febbraio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde Oggi!
14 febbraio: celebrazioni
Oggi si festeggia San Valentino.
14 febbraio: eventi
Tra gli eventi di oggi, ricordiamo:
- La prima rappresentazione a Londra de L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde, il 14 febbraio 1895. L’opera presenta un problema per i traduttori italiani già nel titolo, con il gioco di parole tra earnest (aggettivo) e Ernest (nome proprio).
14 febbraio: nati
Tra gli autori nati oggi ricordiamo:
- Daria Bignardi, nata il 14 febbraio 1961. Nel 2009, quando era già una giornalista e una conduttrice affermata, ha iniziato la sua carriera di scrittrice con il romanzo Non vi lascerò orfani, con cui ha vinto diversi premi.
- Lucinda Riley, nata il 14 febbraio 1968. Autrice di numerosi romanzi rosa, tradotti e pubblicati in tutto il mondo, si sta occupando dell’ultimo volume della serie delle Sette sorelle.
14 febbraio: morti
Tra gli autori morti oggi ricordiamo:
- P. G. Wodehouse, morto il 14 febbraio 1975. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu internato dai tedeschi come prigionieri, e intrattenne i compagni di prigionia con dei dialoghi umoristici che usò come base per un programma radiofonico. La cosa gli fece guadagnare l’accusa di collaborazionismo dall’Inghilterra.
- Alberto Mondadori, morto il 14 febbraio 1976. Fu il primo primogenito di Arnoldo Mondadori, fondatore dell’omonima casa editrice, e fondò a sua volta alcune nuove collane, tra cui Urania, e la casa editrice Il Saggiatore.