Quali sono gli avvenimenti più importanti, per il mondo della cultura, avvenuti l’8 gennaio?
Quali autori sono nati o morti in questo giorno?
Scoprilo con la nostra rubrica Accadde oggi!
8 gennaio: nati
Tra gli autori nati oggi, ricordiamo:
- Wilkie Collins, nato l’8 gennaio 1824. Conosciuto al grande pubblico per i suoi romanzi gialli, era, secondo le parole di G. K. Chesterton, “insuperabile nelle storie di fantasmi”.
- Leonardo Sciascia, nato l’8 gennaio 1921. Grande figura del Novecento italiano ed europeo, disse di se stesso: «mi guidano la ragione, l’illuministico sentire dell’intelligenza, l’umano e cristiano sentimento della vita, la ricerca della verità e la lotta alle ingiustizie, alle imposture e alle mistificazioni».
- Terry Brooks, nato l’8 gennaio 1944. Nella sua lunga carriera, dedicata in larga parte al Ciclo di Shannara, si è occupato anche della trasposizione di due film: Hook – Capitano Uncino, di Spielberg, e Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, richiesto specificamente da George Lucas.
- Glenn Cooper, nato l’8 gennaio 1953. Autore di diversi romanzi, si è laureato cum laude in Archeologia e, successivamente, in Medicina. Considera la scrittura un equilibrio tra il suo lato scientifico e quello creativo.
8 gennaio: morti
Tra gli autori morti oggi, ricordiamo:
- Marco Polo, morto l’8 gennaio 1324. La sua opera Il Milione, in cui racconta la sua esperienza di viaggio in Estremo Oriente, include le conoscenze essenziali disponibili ai tempi in Europa per ciò che riguardava l’Asia.
- Galileo Galilei, morto l’8 gennaio 1642. Fu il primo a introdurre il metodo sperimentale – detto anche “galileiano” – nell’indagine scientifica.